Il network di riferimento per le aziende italiane
Operaegis: la rivoluzione digitale della gestione della segnaletica stradale compie 20 anni

Opera srl nasce nel 2001 con l’intento di usare la tecnologia GIS per l’elaborazione digitalizzata di catasti e progetti di segnalamento stradale. «Per usare una metafora calcistica — spiega Luca Possanza, fondatore ed amministratore di Opera —, la corretta gestione del segnalamento stradale consente la circolazione applicando il Codice della Strada, così come un campo di calcio correttamente delimitato da segni consente di disputare una partita, applicando le regole FIFA».
Con lo sviluppo del sistema informativo Operaegis è stato rivoluzionato e reso efficiente il tradizionale processo decisionale intuitivo, con cui tanti enti gestori delle strade ancora oggi si occupano dell’installazione e manutenzione della segnaletica stradale. Al posto di informazioni incomplete e in formati difficili da condividere Operaegis offre un indispensabile strumento di supporto decisionale ed operativo, costituito da banche dati, procedure e funzioni, finalizzati a raccogliere, archiviare, elaborare, utilizzare ed aggiornare le informazioni necessarie per la gestione di manutenzione e conduzione tecnica del patrimonio segnaletico.
Con Operaegis, in 20 anni sono stati realizzati catasti e progetti di segnalamento stradale su migliaia di chilometri di strade, elaborando database cartografici per centinaia di migliaia di impianti segnaletici su strade gestite da ANAS, Autostrade, Province e Comuni in tutta Italia. Info: