X
Naviga
Sabato, 23 Settembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

REINOVA: polo di competenza nato per facilitare e velocizzare la transizione ad una mobilità sostenibile

Reinova è il primo esempio di innovazione accelerata che nasce, nel cuore della Motor Valley, per ridurre il rischio di investimento dovuto all’incertezza del cambio di tecnologie, aumentare velocità e l’agilità nello sviluppo, creare un elemento distintivo. Principali attività di Reinova riguardano lo sviluppo, il testing e la validazione nel settore dei componenti per la e-mobility, indi per veicoli a trazione elettrica, dal testing di celle, moduli e pacchi batteria fino al veicolo completo, attraverso inverter, on board charger e DC/DC. Obiettivo aziendale è aumentare il livello qualitativo nei confronti dei clienti, mantenendo contemporaneamente un basso rischio tecnologico e un ridotto time to market. Reinova sviluppa e ricerca nuove soluzioni in linea con le alte richieste del mercato e la divisione R&S pone un’attenzione costante nel migliorare le modalità di validazione. Nello stabilimento di Soliera sono già al lavoro 42 “cervelli”: in gran parte provenienti dal settore MotorSport, molti rientrati dall’estero. Il vero segreto, però, dello straordinario successo di Reinova in campo nazionale ed europeo può essere rintracciato nella policy aziendale in vigore negli stabilimenti emiliani. All’interno del team ciascuno ha le stesse possibilità di esprimere se stesso, il proprio talento e le proprie idee. Reinova è già fornitore qualificato delle principali case automobilistiche del modenese, ma non si è ancora fermata: ha stretto diverse partnership con clienti internazionali in USA, Dubai, Germania, Francia e Regno Unito.
Info: reinova.tech

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy