X
Naviga
Venerdì, 18 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

SESAMO la fiaba diventa realtà: porte automatiche affidabili e sicurezza senza compromessi

SESAMO nasce nel 1965 a Casale Monferrato e si sviluppa producendo porte automatiche pedonali con una gamma completa per soddisfare le richieste dei committenti e progettisti più esigenti. Opera in conformità alla UNI EN ISO 9001:2015 certificata dal TÜV Rheinland.
La ricerca di standard di sicurezza più elevati è per SESAMO un impegno costante come lo dimostrano le centrali elettroniche della serie Dualcore dotate di tecnologia a doppio microprocessore con verifica reciproca del corretto funzionamento certificato dal TÜV Rheinland in conformità ai rigidi standard della normativa europea.

 

L’elevata specializzazione di SESAMO si traduce nel costante processo di sviluppo di prodotti innovativi di riferimento per il proprio mercato. Ne è esempio il nuovo automatismo ridondante per vie d’esodo ER 140 dotato di un alimentatore rivoluzionario realizzato con potenti e affidabili supercapacitori al posto delle batterie tradizionali meno affidabili e soggette a deterioramento in pochi anni.
La SESAMO APP completa la gamma dei prodotti consentendo all’utente di comandare l’ingresso automatico dal proprio smartphone e garantendo all’installatore una messa in funzione rapida ed una diagnostica efficace.

 

La lunga esperienza maturata fa di SESAMO un partner affidabile in progetti impegnativi come avvenuto nella costruzione del Athens International Airport (ad Atene) o della “Cittadella della Salute di Treviso” ancora in corso.

 

Info: www.sesamo.eu

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy