X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Alpha Pharma: una nuova soluzione ai sensori di glicemia impiantabile

Addio alla puntura, talvolta dolorosa e talvolta da ripetersi, per coloro che devono tenere sotto controllo la glicemia. Oggi c’è la soluzione che riduce a quasi nulla i disagi del controllo. È targato Alpha Pharma, infatti, il sistema per il monitoraggio in continuo glicemico Real time, caratterizzato da un sensore della durata di 14 giorni che effettua misurazioni ogni 5-10 secondi.
L’azienda ha già tra i suoi device il sensore di glicemia impiantabile, Glunovo. Ora, però, ha aggiunto alle sue proposte un ulteriore “gioiello”.

 

I nuovi sistemi a monitoraggio continuo real time (Rt-Cgm) controllano i livelli di glucosio nel fluido interstiziale nel tessuto sottocutaneo, monitorando continuamente le fluttuazioni dello stesso per un periodo di tempo stabilito. In questo modo riconoscono oscillazioni glicemiche e allertano il paziente sul rischio di ipo o iperglicemia. Il funzionamento è semplice ed affascinante. Il sensore effettua la misurazione ogni 5-10 secondi calcolando la media di questi valori ogni 3-5 minuti. I dati vengono memorizzati e rimangono accessibili. La durata operativa del sensore è di 14 gg (tempo considerato sufficiente per una visione Google Maps like dei pattern glicemici). I sistemi FGM si differenziano principalmente dai sistemi RT-CGM convenzionali in quanto il dato è on demand. I valori di glucosio vengono visualizzati su richiesta dell’utente attraverso lettura su uno smartphone, grazie ad una specifica APP dedicata.

 

Info: www.a-ps.it

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy