X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Ospedale Santa Giuliana – Cura e Riabilitazione Residenziale

L’Ospedale Santa Giuliana è una struttura finalizzata allo studio e alla terapia dei disturbi di personalità, delle psicosi affettive e della schizofrenia, in fase post acuta, il cui quadro clinico non appaia particolarmente cronicizzato e nel quale le capacità cognitive del soggetto che ne è affetto, si rivelino sufficienti all’utilizzo delle terapie proposte. Nel corso della sua attività l’ospedale si è specializzato e organizzato, affinando un modello di intervento in grado di trattare pazienti con patologie psichiatriche, che possono essere riabilitati e reinseriti nel territorio o in contesti sociali e lavorativi, verso una dimensione di maggiore autonomia.

 

Le persone affette da disturbi psichiatrici necessitano, nei diversi momenti della cura, di interventi differenziati che rispondano a necessità di tipo farmacologico, psicoterapeutico, di riabilitazione psichiatrica e psicosociale. L’indicazione ad effettuare un percorso riabilitativo psicologico-psichiatrico in regime di residenzialità nasce dal fatto che queste persone per la loro intrinseca fragilità o in conseguenza di eventi esistenziali traumatici, possono cadere in uno stato di regressione manifestando sintomi psicopatologici e un funzionamento inadeguato.

 

L’équipe terapeutica multiprofessionale, la sua cultura e la sua funzionalità, rappresentano i principali fattori di efficacia terapeutica dell’ospedale Santa Giuliana. I principi di base che ispirano il lavoro di équipe sono quelli che riguardano le capacità di accoglienza, di ascolto dei problemi e dei bisogni della persona, la capacità di comunicazione e la fiducia nelle possibilità di cambiamento. Il modello a cui ci si ispira considera il paziente come protagonista della propria cura e mira a mettere a fuoco le condizioni psichiche, relazionali e ambientali che, nel soggetto, hanno determinato l’insorgere del disagio psichico. Ciò implica che il dispositivo terapeutico non si limiti a curare con i farmaci ed eliminare i sintomi ma fondi l’intervento clinico sulla valutazione dei bisogni del soggetto e sul recupero del miglior funzionamento possibile. Il trattamento utilizza i seguenti strumenti di supporto e affiancamento:

– Colloqui individuali psicoterapeutici;
– Incontri fra l’équipe di reparto e il gruppo dei pazienti;
– Riunioni organizzative;
– Laboratori psico-riabilitativi.

 

Info: www.ospedalesantagiuliana.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy