X
Naviga
Mercoledì, 29 Novembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Imprenditori: troppi progetti nel cassetto e problemi sul tavolo. La ricetta di CFO Centre

Giuseppe Basso, partner di The CFO Centre Italy, espone la sua visione del rilancio delle PMI. «Le PMI stanno vivendo un momento di grande opportunità legato alla ripresa economica ed agli incentivi messi a disposizione dal governo. La spinta degli imprenditori è legata alla loro energia profusa in azienda, essendo per lo più soci lavoratori: donne e uomini di prodotto e di vendita». Ma quanto tempo resta per pianificare il futuro?

 

«L’azienda necessita di piani da 3 a 60 mesi, sarà difficile, altrimenti, sopravvivere nei prossimi anni: per dialogare con investitori e finanziatori con una visione del futuro». Nelle PMI va inserita una figura di executive che faccia la differenza, un esperto che sfrutti la finanza come leva di crescita, non per adempimenti burocratici. «Executive finanziari preparati ed affidabili dal punto di vista strategico e finanziario, figure che arrivano dalle grandi aziende oggi disponibili in part-time, che affianchino l’imprenditore che è spesso solo con i suoi progetti nel cassetto ed i problemi sulla scrivania».

 

Info: www.cfocentre.com/it

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

Ecomondo 2023: a Rimini, si fa il punto della situazione sulla transizione ecologica e sull’innovazione sostenibile

SMAU 2023: l’innovazione passa per Milano. L’evento che aiuta le imprese a crescere

Privacy Policy