X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

OLIFE Broker assicurativo indipendente specialista in protezione del patrimonio

Il dott. Davide Morosi dopo 25 anni d’esperienza nelle direzioni generali di prestigiosi gruppi assicurativo-bancari, con ruoli manageriali nelle aree commerciali, marketing e bancassurance, dal 2015 è fondatore di OLife Consulting Broker: società specializzata nelle soluzioni assicurative a protezione del patrimonio attuale e futuro. Dott. Morosi, la prima domanda è scontata ma d’obbligo, come nasce OLife e qual è il ruolo del broker assicurativo?

 

«A 45 anni ho avuto la possibilità di condividere con altri professionisti un nuovo percorso lavorativo e di dare avvio ad una società concretamente indipendente: OLife Broker. Il Broker assicurativo è una figura molto diffusa nei mercati anglosassoni che non si occupa di vendere polizze ma di due primarie attività: affiancare il cliente, privato, corporate ed istituzionale ad analizzare le sue esigenze attuali e future e di ricercare sul mercato, su incarico dello stesso cliente, le soluzioni adeguate». In sintesi quali sono le “specializzazioni” della società?

 

«Un’attenta analisi delle esigenze patrimoniali e successorie del cliente e successivamente, grazie alla stretta collaborazione con 12 Compagnie leader di mercato, predisporre, intermediare ed amministrare soluzioni personalizzate, del tipo: Private Insurance (investimento e successione), Keyman (protezione uomini chiave e continuità aziendale), D&O (amministratori e direttori di società), RC professionali.

 

Si tratta di una modalità lavorativa finalizzata a salvaguardare il patrimonio del cliente con massima indipendenza e senza conflitti d’interesse.

 

www.olifeconsulting.it

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy