X
Naviga
Mercoledì, 9 Luglio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Avv. Angiolini, consulenza legale e diritti delle donne

Socia Aidda dal 2002, l’Avv. Rossella Angiolini con il suo team fornisce da 40 anni consulenza legale ai più importanti istituti bancari, per i quali svolge attività a livello nazionale, avvalendosi di partnership in Italia ed in tutti i capoluoghi di provincia della Toscana. «Sono delegata provinciale di Aidda Toscana – afferma l’Avv. Angiolini – e devo dire che l’imprenditoria della Regione dimostra molto interesse verso l’associazione». L’Avv. Angiolini si definisce una self-woman, poiché «Non sono figlia di avvocato e non ho ereditato lo studio legale: negli anni, aumentando il carico di lavoro ho avuto la necessità di un numero sempre maggiore di collaboratori. La mia più grande soddisfazione è essere riuscita a fare la mamma e l’avvocato insieme».

 

 

Info: www.studiolegalerossellaangiolini.com

 

 


 

 

L’imprenditoria al femminile rappresenta oggi una risorsa strategica per lo sviluppo economico, sociale e culturale del Paese. Sempre più donne guidano imprese nei settori più diversi, portando innovazione, visione e competenze trasversali. Non si tratta solo di una crescita numerica, ma di un cambiamento profondo nel modo di fare impresa: più attento al benessere delle persone, alla sostenibilità ambientale, alla qualità delle relazioni e all’impatto sociale.

 

 

Le imprenditrici dimostrano ogni giorno una spiccata capacità di adattamento ai cambiamenti, una forte propensione alla trasformazione digitale e un approccio pragmatico ma creativo nella risoluzione dei problemi. Le imprese al femminile crescono grazie a professionalità solide, visione strategica e capacità di innovare modelli tradizionali.

 

 

Per continuare a svilupparsi, il settore ha bisogno di strumenti mirati, politiche di sostegno coerenti e riconoscimento istituzionale. Sostenere l’imprenditoria femminile significa rafforzare un’economia più inclusiva, capace di crescere integrando talento, sensibilità e leadership. Una sfida concreta per costruire un futuro più equilibrato e competitivo.

Salone Nautico Internazionale di Genova 2025: dove il mare incontra l’eccellenza del design Made in Italy

Intelligenza Artificiale: il futuro tecnologico è già qui. Sfida e opportunità di crescita per il mondo delle imprese

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Ambiente Lavoro 2025: salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, leva strategica per la crescita virtuosa del business

Privacy Policy