X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Composizione Negoziata della Crisi: dal CCII una nuova cultura imprenditoriale della crisi

La Composizione Negoziata della Crisi d’impresa, è stata inserita nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) – la cui entrata in vigore è stata differita al 15/7/2022 — quale misura da avviare ai primi segnali di squilibrio economico e finanziario e da monitorare grazie ad assetti organizzativi adeguati e funzionali alla tempestiva rilevazione della crisi stessa, come previsti dall’art. 2086 c.c.

 

Le modifiche apportate al CCII, in recepimento della cd. “Direttiva Insolvency”, comportano quindi un importante cambiamento di passo e di cultura imprenditoriale nella fase di gestione della crisi aziendale e che richiedono professionisti specializzati e formati in grado di affiancare l’imprenditore nel complesso ed articolato mondo delle possibili soluzioni tipizzate dal legislatore. Gli Avvocati Carlo Andrea Restano e Rossella Taibah dello Studio Legale Associato Restano, oltre ad aver maturato specifiche e comprovate esperienze nel diritto della crisi di impresa, hanno altresì completato la formazione da “Esperti Negoziatori”, prevista dal D.L. 118/2021, convertito in L. 147/2021, e funzionale all’iscrizione negli appositi elenchi. Lo Studio, grazie al costante aggiornamento dei propri professionisti, garantisce le competenze e le specializzazioni necessarie per prevenire ed affrontare consapevolmente, e con strumenti adeguati, la crisi d’impresa.

 

Info: www.studiorestano.it

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy