X
Naviga
Giovedì, 3 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Pacchiana Parravicini e Associati. Da oltre 50 anni con il diritto del lavoro, per l’impresa

Il diritto del lavoro si avvicina alla soglia dei 55 anni, durante i quali è cresciuto, è cambiato, è maturato. In questo lungo arco di tempo il nostro Studio si è sempre occupato della materia, seguendone l’evoluzione e crescendo con essa. Fondato da Agostino Pacchiana Parravicini, oggi lo studio conta 4 soci ed alcuni collaboratori e continua a concentrare la sua attività sui temi del diritto del lavoro, nelle sue articolazioni del diritto del rapporto, del diritto sindacale, del diritto previdenziale e del diritto delle altre forme di collaborazione all’impresa. Storicamente lo Studio si è occupato di assistere le aziende in contenziosi individuali, collettivi e/o sindacali, quando ancora il diritto del lavoro era soprattutto il diritto del conflitto tra parti contrapposte. Man mano che il diritto del lavoro ha aperto a prospettive nuove e diversificate, che impegnano le aziende nella costruzione di processi di prevenzione e di condivisione, lo Studio si è concentrato sulla consulenza stragiudiziale ai propri clienti. L’esperienza, infatti, insegna che prevenire il sorgere di contenziosi e condividere i percorsi di gestione delle risorse, è spesso più appagante ed utile che intervenire per rimediare ai conflitti. Ciò, peraltro, è possibile anche grazie ad una sensibilità acquisita attraverso la pratica giudiziaria, unita ad un continuo aggiornamento teorico, elementi tutti che contraddistinguono soci e collaboratori dello Studio. Info: www.avvocatipacchiana.com

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy