X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Studio Caggiano & Cannolicchio, un riferimento puntuale per il Diritto Civile ad Aversa

Dal 1991, lo Studio Caggiano & Cannolicchio è impegnato nelle materie civilistiche sia nel campo del contenzioso che in quello di consulenza professionale. L’Avv. Eufrasia Cannolicchio è esperta in diritto di famiglia e dei minori, disciplina oggi molto importante soprattutto in supporto dei rifugiati minorenni che scappano da territori in guerra, da ultimo l’Ucraina; lo Studio, inoltre, è suo malgrado impegnato in moltissimi casi di maltrattamenti in famiglia, per lo più donne. L’Avv. Cannolicchio ha conseguito presso l’Università Mercatorum la specializzazione in “Crisi da Sovraindebitamento”, una competenza che mette a frutto assistendo famiglie e aziende in crisi economica e che le è valsa il ruolo di Coordinatore dell’Ufficio per la “Crisi da Sovraindebitamento” presso il Comune di Cesa (CE); ha inoltre conseguito la specializzazione di Esperto Negoziatore di Imprese presso l’Ordine Forense di Napoli. Proprio in virtù di tali titoli ed esperienze, e grazie all’ausilio del team che l’affianca, l’Avvocato può fornire consulenza ad aziende e famiglie sia in materia di lavoro che bancaria-creditizia. L’Avv. Piergiuseppe Caggiano, marito dell’Avv. Eufrasia Cannolicchio, è il professionista di riferimento dello Studio per tutto ciò che riguarda il diritto penale, e svolge altresì la funzione di Magistrato Onorario in veste di Vice Procuratore presso la Procura della Repubblica di Napoli. Info: www.caggianoecannolicchio.it; caggianocannolicchio@tin.it, Tel.: 081 503 73 85

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy