X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Studio Legale Associato Restano Al debutto la nuova composizione negoziata della crisi d’impresa

Il D.L. 118/2021, convertito in L. 147/2021, ha introdotto un nuovo strumento, a beneficio degli imprenditori, per affrontare la gestione della ristrutturazione del debito con l’obiettivo di tentare il risanamento aziendale ed evitare il fallimento. Tale nuovo strumento negoziale e stragiudiziale, denominato “Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa”, la cui entrata in vigore è prevista per il 15/11/2021, prevede che l’impulso iniziale sia demandato all’iniziativa volontaria e spontanea dello stesso imprenditore, per poi lasciare alla nuova figura dell’Esperto Negoziatore, ovvero un professionista terzo ed indipendente nominato da una commissione costituita presso le CCIAA di ciascun capoluogo di regione, il compito di agevolare le trattative tra l’imprenditore ed i creditori al fine di individuare una soluzione per il superamento della crisi.

 

In sostanza, l’esperto avrà la funzione di “facilitatore” nel superamento della crisi, offrendo ai creditori la garanzia derivante dall’esperienza, dalla formazione professionale e dalla nomina da parte di un ente pubblico.

 

Lo Studio Legale Associato Restano, al fine di meglio rispondere alle mutate esigenze del contesto socio-economico venutosi a creare post pandemia Covid-19, sta formando i propri professionisti con la frequenza di appositi corsi di formazione per assumere il ruolo di Esperti Negoziatori, previa iscrizione negli appositi elenchi.

 

Info: 15

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy