X
Naviga
Sabato, 10 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

GEA Homogenizer: l’innovazione al servizio dell’industria alimentare

Gli alimenti processati con gli omogeneizzatori fanno parte della nostra quotidianità e possono avere forte impatto sulla qualità della vita e sulla sostenibilità delle nostre abitudini. Latte e sostituti a base vegetale, salse, bevande e nutraceutici, sono prodotti che si sono evoluti anche grazie al miglioramento del processo di omogeneizzazione. I cambiamenti demografici e climatici stanno imponendo un profondo ripensamento delle priorità del settore, accelerando l’introduzione di prodotti sostenibili come le alternative vegetali del latte e della carne (il cosiddetto “new food”) o gli imballaggi alternativi alla plastica.

 

 

GEA Homogenizer è riuscita a leggere questi trend e ha raccolto la sfida: grazie a 75 anni di esperienza e a un Technology Center all’avanguardia ha sviluppato soluzioni specifiche per queste nuove applicazioni, dimostrandosi coerente al purpose di gruppo “Engineering for a better world”. «Abbiamo recentemente lanciato una nuova gamma di valvole omogeneizzanti capaci di ridurre i consumi energetici del 30%, una serie di accessori utili a ridurre a zero i consumi di acqua e un rivoluzionario tool digitale capace di monitorare in diretta la qualità del prodotto processato» conferma Domenico Gambarelli, Managing Director di GEA Homogenizer. «La nostra strategia si basa sulla volontà di accompagnare i clienti in ogni fase di ‘scale up’ del business e dello sviluppo dei propri prodotti, grazie a un portafoglio macchine che va dal laboratorio alla produzione industriale».

 

 

Info: www.gea.com

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy