X
Naviga
Mercoledì, 9 Luglio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Ambiente Lavoro 2025: salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, leva strategica per la crescita virtuosa del business

Dal 10 al 12 giugno 2025, i padiglioni di BolognaFiere torneranno ad animarsi con la 35ª edizione di Ambiente Lavoro, la più importante manifestazione italiana dedicata alla salute, alla sicurezza e alla qualità della vita nei luoghi di lavoro. Nata nel 1990, la fiera si è evoluta nel tempo fino a diventare un punto di riferimento imprescindibile per professionisti, aziende, enti pubblici e operatori della prevenzione, in un contesto in cui il lavoro sicuro e il benessere organizzativo rappresentano sfide centrali e prioritarie.

 

 

Ambiente Lavoro si distingue per un format che coniuga area espositiva e contenuti formativi ad alto valore aggiunto. L’edizione 2025 metterà al centro due macro-temi di grande attualità: da un lato, l’innovazione nei dispositivi di protezione individuale (DPI) e collettiva, dall’altro, il benessere nei contesti professionali, inteso non solo come prevenzione dello stress lavoro-correlato, ma come promozione attiva della salute psicofisica, dell’inclusione, dell’equilibrio vita-lavoro e della cultura del rispetto.

 

L’area espositiva accoglierà le aziende più innovative nella produzione e distribuzione di DPI, sistemi anticaduta, abbigliamento tecnico, strumentazione per il monitoraggio ambientale e soluzioni per la protezione da agenti fisici, chimici e biologici. Accanto alle tecnologie più avanzate, spazio anche a soluzioni software per la gestione della sicurezza, alla segnaletica intelligente, ai sistemi di evacuazione e alle piattaforme per la formazione in realtà aumentata.

 

 

La fiera sarà anche il luogo ideale per approfondire le nuove normative in materia di sicurezza sul lavoro, in particolare alla luce degli aggiornamenti introdotti dal Piano Nazionale della Prevenzione e delle strategie europee per la salute occupazionale. Saranno affrontate tematiche cruciali come la valutazione dei rischi, la sicurezza nei cantieri, la gestione delle emergenze, la tutela della salute nei settori industriali ad alto rischio, ma anche la prevenzione nei luoghi di lavoro ad alto contenuto relazionale, come ospedali, scuole, uffici e logistica.

 

 

Grande attenzione sarà dedicata al tema del benessere organizzativo, con approfondimenti su leadership sostenibile, gestione del clima aziendale, pratiche HR evolute, supporto psicologico, workplace design e gestione della fatica mentale. L’edizione 2025 rafforza la sinergia con psicologi del lavoro, coach, formatori e consulenti per promuovere un nuovo approccio integrato alla prevenzione, che riconosca l’importanza delle emozioni, delle relazioni e della comunicazione nei processi di gestione aziendale.

 

 

Uno dei pilastri di Ambiente Lavoro è il programma formativo, strutturato in decine di convegni, seminari tecnici, corsi e workshop pratici. Gli incontri, spesso accreditati per l’aggiornamento dei professionisti RSPP, ASPP, HSE manager, medici del lavoro, consulenti e formatori, vedranno la partecipazione di esperti, accademici, tecnici e rappresentanti delle istituzioni. Il confronto diretto con i protagonisti del settore consentirà ai partecipanti di aggiornarsi, confrontarsi su casi concreti, acquisire strumenti operativi e anticipare i trend futuri.

 

 

Ambiente Lavoro 2025 è anche un laboratorio culturale in cui si affermano nuovi modelli di sostenibilità sociale d’impresa, di welfare aziendale e di approcci interdisciplinari alla salute. Una fiera che guarda al presente con pragmatismo e al futuro con visione, promuovendo un concetto di sicurezza non più vincolato solo agli obblighi normativi, ma vissuto come leva strategica di crescita e responsabilità collettiva.

 

 

Info: https://fiera.ambientelavoro.it/

 

Privacy Policy