Il network di riferimento per le aziende italiane
Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Dal 6 all’8 maggio 2025, Fiera Milano Rho accoglierà una nuova edizione di Made in Steel, la principale Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata alla filiera dell’acciaio. Punto di riferimento per l’intero comparto siderurgico, Made in Steel è un laboratorio di idee, un luogo dove innovazione, visione strategica e relazioni internazionali si incontrano per costruire il futuro del settore. L’edizione 2025, in particolare, si presenta con un concept di forte impatto: “The Beauty of Steel”, un inno alla forza, all’eleganza e al valore intrinseco dell’acciaio, non solo come materiale ma come simbolo culturale e leva per la transizione sostenibile.
“The Beauty of Steel” vuole celebrare l’estetica dell’acciaio in tutte le sue forme, mettendone in risalto la versatilità, la modernità, la durabilità e la sua natura 100% riciclabile. In un mondo che chiede con urgenza soluzioni sostenibili, l’acciaio emerge come protagonista della transizione ecologica e digitale, capace di coniugare performance, innovazione e rispetto per l’ambiente. Made in Steel 2025 darà ampio spazio a questi temi, con un palinsesto di eventi che si articolerà tra visioni industriali, scenari geopolitici, trasformazioni tecnologiche e sfide energetiche.
Cuore pulsante dell’evento saranno le conferenze e i talk, che vedranno la partecipazione di imprenditori, CEO, analisti, ricercatori, accademici e rappresentanti delle istituzioni. I contenuti si svilupperanno in diversi spazi: la siderweb Conference Room, dedicata ai grandi convegni istituzionali e alle keynote di respiro internazionale, e la siderweb Arena, pensata per incontri dinamici e interattivi con format coinvolgenti. A questi si affiancheranno la Steel Talking Arena e gli Speakers’ Corners, dove le aziende potranno presentare progetti, soluzioni tecnologiche e case study ad alto valore aggiunto.
La fiera, oltre a essere un punto d’incontro commerciale per tutta la filiera dell’acciaio – dalla produzione alla trasformazione, dalla distribuzione ai servizi – è anche un osservatorio privilegiato per cogliere in tempo reale le tendenze del mercato globale. I dati dell’edizione 2023 parlano chiaro: 317 espositori, 18.467 visitatori provenienti da 81 Paesi, più di 50 relatori. Numeri che confermano la dimensione internazionale dell’evento e la sua capacità di attrarre i principali player del settore, da Europa, Asia, Americhe e Medio Oriente.
A rendere ancora più rilevante Made in Steel è il suo impegno verso la sostenibilità. L’evento ha ottenuto la certificazione RINA secondo la norma ISO 20121 per la progettazione e gestione sostenibile delle manifestazioni. Questo significa attenzione concreta alla riduzione dell’impatto ambientale, alla gestione responsabile delle risorse e all’inclusione sociale, in linea con i più alti standard internazionali.
Made in Steel è promosso da Siderweb – La community dell’acciaio, l’unico network in Italia interamente dedicato alla filiera siderurgica. Grazie a questo legame diretto con il mondo dell’informazione e dell’analisi economica di settore, la fiera è in grado di offrire contenuti di altissimo profilo e occasioni di confronto uniche nel panorama europeo.
Partecipare a Made in Steel 2025 significa entrare nel cuore della siderurgia contemporanea, confrontarsi con le migliori menti del settore e contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più sostenibile, tecnologico e competitivo. In un tempo in cui l’industria deve sapersi reinventare, Made in Steel si conferma la piattaforma ideale per disegnare il cambiamento e valorizzare il ruolo cruciale dell’acciaio nel mondo che verrà.
Info: www.madeinsteel.it