X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Intervista al Dott. Paolo Ferrari

 

COMOLI FERRARI S.P.A.

 

 

20/11/2024

 

 

Comoli Ferrari, da 95 anni distributore di Soluzioni per l’Impiantistica Elettrica e Idrotermosanitaria, è un’azienda interamente italiana, nata a Novara nel 1929 e che oggi è presente su gran parte del territorio nazionale con 113 punti vendita, distribuiti in otto regioni: Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Sardegna, Piemonte. Da settembre 2024 è presente anche in Veneto, entrata a far parte della compagine societaria dell’Azienda VIME srl.

Conta in tutto oltre 1200 collaboratori e ha registrato, nel 2023, un fatturato di 660 milioni di euro, rappresentando più del 10% del mercato italiano.

Paolo Ferrari, terza generazione alla guida della società, insieme alle cugine Margherita e Anastasia Ferrari, è Amministratore Delegato unico dal 2016 e, attualmente, vicepresidente di FMEFederazione Nazionale Grossisti Distributori Materiale Elettricohttps://fmeonline.it/ ).

Ad oggi, ha trasformato l’impresa di famiglia in una struttura manageriale, attivando il percorso per un nuovo posizionamento che sta cambiando Comoli Ferrari da distributore di materiali per l’impiantistica in Trusted Solution Partner, ovvero punto di riferimento a 360 gradi per i professionisti dell’impiantistica, integrando la propria identità come fornitore di servizi.

 

Insieme al Dott. Paolo Ferrari, CEO, ripercorriamo l’importante storia di Comoli Ferrari e approfondiamo l’evoluzione del suo approccio a mercati in rapida evoluzione, un approccio fondato sull’innovazione tecnologica, sulle soluzioni sostenibili e su di una profonda conoscenza delle dinamiche dei settori in cui l’azienda opera, un’expertise consolidata in oltre 95 anni di attività. Parliamo, inoltre, di It’s Elettrica Lab, l’evento dedicato alla filiera dell’impiantistica organizzato da Comoli Ferrari.

 

 

 

Info: www.comoliferrari.itwww.itselettrica.it

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy