X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Intervista al Dott. Riccardo Fava

 

 

BALTUR S.P.A.

 

18/10/2024

 

 

Baltur ha una mission chiara: progettare, produrre e proporre soluzioni “intelligenti” per il riscaldamento, la climatizzazione e le applicazioni industriali e di processo, gestendo l’energia in modo razionale ed efficace nel rispetto dell’uomo e della natura. Ecco come Baltur contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente. Questo significa distinguersi per l’eccellenza dei prodotti e dei servizi e per la massima attenzione verso il cliente. La gamma Baltur è composta da prodotti adatti ad ogni esigenza, sia essa industriale o residenziale, ed è supportata dal know-how più qualificato e dall’esperienza che l’azienda ha saputo creare negli anni. Il settore del comfort termico deve saper leggere ed interpretare al meglio i bisogni dei consumatori, per questa ragione Baltur punta sulla continua ricerca e innovazione dei prodotti. Guardando all’ambiente, la diffusione delle energie rinnovabili trova in Baltur un alleato certo: le sue applicazioni per il solare termico rispecchiano quel senso di sostenibilità ambientale che dovrà entrare di diritto nel futuro della climatizzazione.

 

 

Insieme al Dott. Riccardo Fava, Amministratore Delegato e Direttore Generale, diamo uno sguardo all’importante storia di Baltur e delineiamo gli scenari attuali e futuri dell’azienda e del settore del comfort climatico, fra innovazione tecnologica e sostenibilità. Facciamo, inoltre, una panoramica sui prodotti targati Baltur e illustriamo il suo approccio al cliente, capace di rispondere a ogni esigenza con soluzioni non standardizzate.

 

 

Info: www.baltur.com

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy