Il network di riferimento per le aziende italiane
Drone Inspection per l’energia pulita
L’utilizzo di droni per velocizzare, economizzare e rendere più sicura l’industria è l’obiettivo principale della start-up innovativa Drone Inspection
Zero netto: una sfida da vincere
Le energie rinnovabili giocano un ruolo molto importante nella transizione verso l’impatto zero netto: il loro uso massiccio può aiutare a risolvere molti
Centrali fotovoltaiche per l’industria e la rete elettrica del Nord Italia: Redfield
Redfield sviluppa autorizzazioni per progetti fotovoltaici utility scale e ha una pipeline di 150MWp oltre a 50MWp già autorizzati Redfield nasce nel
Ceresa Next: impianti fotovoltaici industriali progettati per l’auto-consumo
La crisi geopolitica ed economica del 2022 ha calamitato l’attenzione pubblica sui concetti di sostenibilità e indipendenza energetica su cui da anni
Finergy: un ponte fra investitori e le sfide della transizione energetica
Soluzioni mirate per aiutare le imprese e gli investitori a trovare le risorse necessarie per realizzare una transizione energetica efficace Per
Energie Nuove S.r.l.: innovazione e impegno per la crescita del fotovoltaico
Energie Nuove S.r.l. opera nel settore delle energie rinnovabili da fotovoltaico da circa 15 anni e ha autorizzato, progettato e installato circa 1500 impianti
EATA, know-how e sostenibilità
EATA equipment, realtà varesina che opera nel campo della refrigerazione industriale, progetta, produce e distribuisce condizionatori, scambiatori di calore,
A.D.M.: a 360° nella Refrigerazione
A.D.M. nasce nel 1977 come società di servizi dall’impronta prettamente commerciale e col tempo ha saputo adeguarsi ai mutamenti del mercato capendo le
Facold, il freddo amico dei consumi
Attiva da cinquant’anni, Facold Service progetta e costruisce impianti frigoriferi su commessa. «Perseguiamo una politica di sostenibilità – spiega
Zorzi Frigotecnica, 90 anni di esperienza al servizio della refrigerazione professionale
Fin dal 1933, l’altoatesina Zorzi Frigotecnica, fonda il proprio lavoro su professionalità, competenza, passione e rispetto per l’ambiente, valori che le
Frigotherm Ferrari, soluzioni evolute per addomesticare i “mangiatori di corrente”
Gli impianti frigoriferi sono tra i più energivori e se prima i loro consumi erano accettati come dato di fatto fisiologico e immodificabile, dopo l’aumento