Il network di riferimento per le aziende italiane
Nuova emergenza energetica: l’Italia e l’Europa spingono sulle fonti rinnovabili
Guerra ed energia Fra le tante conseguenze della drammatica guerra in Ucraina c’è la presa di coscienza, da parte di molti Paesi europei, della
ATI project: progettare per il futuro
Costruire sostenibile è una delle maggiori sfide contemporanee, conseguenza di un profondo ripensamento delle logiche di sviluppo della nostra società.
Newfloor: pavimenti sopraelevati dal 1986
Realtà veneta specializzata nelle pavimentazioni sopraelevate e condotta dalla famiglia Matterazzo da oltre 35 anni. I prodotti Newfloor sono ideali per
Polistrade, da 60 anni realizza grandi opere ed è protagonista dello sviluppo urbano italiano
Il marchio Polistrade è ormai diffuso in tante regioni: nella natia Toscana ma anche in Liguria, in Piemonte (dove l’azienda sta realizzando importanti
Klimagiel: il top per l’aria pulita e confortevole
L’attuale periodo pone al centro degli impulsi e degli sforzi di tutti i paesi del mondo il tema della sostenibilità ambientale e della svolta green.
HillMonferrato costruisce case in cui vivere felici con progetti innovativi e criteri di sostenibilità
Il nostro progetto ambizioso è fondato sulla armonia tra il design e la tradizione fondata sul rapporto uomo-natura. L’uso di materiali naturali, elementi
Siem: costruire in Green Building
è nella lettura della storia che Siem Impianti Società Cooperativa si rivolge al futuro per costruire efficiente e responsabile. Nata nel 2012, fin da subito
Zambelli, architettura e riqualificazione urbana nel segno dell’eleganza e del Made in Italy
Zambelli S.r.l. è una ditta specializzata, da oltre settant’anni, nella realizzazione di piazze e centri storici ed in particolare nella lavorazione e posa
La transizione energetica: innovazione al servizio dell’ambiente, ma anche dell’economia
Transizione energetica: perché è necessaria? È un periodo di profondo fermento nel mondo dell’energia, un settore legato a doppio filo alla
Ecosostenibilità, il futuro dell’imprenditoria
Transizione green: in cosa si traduce per le imprese? Il futuro dell’imprenditoria e dell’industria passa attraverso la transizione green, ogni
PNRR, un’occasione imperdibile per le imprese italiane
Le imprese italiane hanno bisogno di crescere. Il tessuto economico italiano è pieno di aziende all’avanguardia, innovative, competitive sui mercati interni