X
Naviga
Venerdì, 1 Dicembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Cibus Tec Forum 2022: l’industria agroalimentare 4.0. L’innovazione incontra sostenibilità e qualità

Il 25 e 26 Ottobre, a Parma, le aziende più all’avanguardia del settore presentano nuovi progetti, nuovi prodotti e nuove idee per un futuro più

Ottobre, mese europeo della Cyber-Security. Quali pericoli e quali soluzioni per le aziende?

Il 27% delle risorse totali del PNRR sono destinate alla transizione digitale: già solo questa cifra dà una chiara immagine di quanto importante sia

Le sfide della digitalizzazione e dell’ecologia: innovazione “green” grazie all’open innovation

La direzione intrapresa dalle grandi aziende, ma anche piccole e medie, è verso un nuovo modello di fare impresa innovativa fondata sulla cooperazione,

Digital Transformation e Industria 4.0, il rilancio dell’economia

L’era della transizione digitale è arrivata e, con essa, innumerevoli innovazioni per potenziare la competitività delle aziende.  

Consulenza aziendale, il “braccio tecnico-operativo” dell’imprenditore

Guidare un’impresa richiede competenze multidisciplinari, grandi capacità organizzative e il coraggio di saper correre rischi; è tanto più complesso

Dal Green Building allo Smart Building, i nuovi trend dell’edilizia sostenibile

05 Costruire “verde”: un principio nuovo ma non troppo   “Green Building” è una definizione che è diventata di uso comune in tempi relativamente

Plastica e sostenibilità: un connubio possibile, grazie all’impegno dell’intera filiera

La plastica è un materiale impiegato in così tanti settori e per così tanti prodotti che sarebbe ridondante farne un elenco. Dall’uso industriale

L’industria marittima al centro dell’economia italiana al 62° Salone Nautico di Genova

Sold-out, sia per gli espositori che per i visitatori: un dato che fa riflettere sull’ottimo stato di salute di un settore da sempre strategico per

PNRR, a che punto siamo? Uno sguardo agli obiettivi raggiunti nel primo semestre

Uno dei temi portanti del Festival dell’Economia 2022, organizzato dal Gruppo 24 Ore e svoltosi a Trento dal 2 al 5 Giugno, è stato il Piano Nazionale di

Festival dell’Economia 2022, l’evento che avvicina il pubblico al mondo della finanza, delle imprese, del sociale

“Dopo la pandemia: tra ordine e disordine”, il tema scelto per il Festival dell’Economia di Trento 2022 organizzato dal Gruppo 24 Ore insieme a Comune,

MECSPE 2022 fotografa l’evoluzione in chiave digitale e tecnologica dell’industria

L’industria manifatturiera sta attraversando, fra transizione 4.0 ed ecologica, un momento di profondo cambiamento. MECSPE, da vent’anni, fotografa

Il Salone del Mobile.Milano 2022, crocevia di opportunità e di crescita per l’industria dell’arredamento

L’arredamento è settore in pieno fermento. Lo testimoniano i numeri e lo testimonia la sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano che, in

Le imprese che crescono, innovano e trainano l’economia con tecnologia e alta specializzazione

Le tecnologie digitali guidano l’imprenditoria verso la crescita. Idee nuove che potenziano la competitività e generano valore

L’industria del mare punta su strategie sostenibili e all’avanguardia. Tecnologia ed ecologia, le chiavi della crescita

AICE – Associazione Italiana Commercio Estero

Privacy Policy